google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Sulla rotta dei migranti

Mercoledì 2 settembre 2015 un bimbo di tre anni muore annegato davanti alle coste turche. Si chiamava Aylan, scappava da Kobane, la città curda assediata dall’Isis.

La foto del suo cadavere sulla spiaggia sembra segnare un punto di svolta nella questione dei migranti. La Germania apre le porte ai profughi e altri paesi ne seguono l’esempio.

Intanto, nel braccio di mare dove Aylan è morto assieme a suo fratello e sua madre, il flusso di profughi continua.

Il documento che vi proponiamo è stato girato proprio lì, in quel lembo di terra e mare, tra Grecia e Turchia, dove, ogni giorno,  altri bambini, altri genitori, sfidano la sorte alla ricerca di un futuro migliore.

video
play-sharp-fill

fonte

Leggi anche:

I tassi di autismo sono aumentati dagli anni ’90?

Tra le cause suggerite per questa tendenza ci sono i vaccini, le ecografie sulle donne incinte e le diagnosi fraudolente per ricevere finanziamenti dalle scuole?

Vitamina D – facciamo chiarezza

... dosi, modalità di assunzione e molto altro inerente la vitamina più famosa e più chiacchierata.

Lascia un commento