Nela Lucic – Bosnia Erzegovina

Nela Lucic è nata 40 anni fa in un piccolo paese della Bosnia Erzegovina, Bugojno, a metà strada fra Sarajevo e Mostar.

Emigrata in Italia nel 1991, poco prima che scoppiasse la guerra, ha vissuto il conflitto in prima persona: suo fratello, parenti e amici erano là, sotto le bombe.

Da vent’anni vive a Roma e fa l’attrice, vive di cinema e teatro.

Nela ci ha condotti alla scoperta del suo Paese, fra gli zii che fin dal primo mattino bevono Rakia, la grappa locale, e gli amici che ritrova dopo anni al bar dei cecchini, affacciato su Sarajevo.

Con Nela siamo anche andati sul ponte vecchio di Mostar, che unisce la parte musulmana e quella cristiana della città, a Srebrenica, teatro del massacro più feroce dopo la seconda guerra mondiale, sulle montagne e nelle campagne della Bosnia Erzegovina.

Cinque anni dopo torniamo con lei a Gorizia, dove è cresciuta e a Roma, dove vive. Nela ha cambiato casa ed ha anche qualche novità sul lavoro: è diventata una dj un po’ particolare, propone serate a tema di Balkan beat e musica Rom, le musiche che esprimono le sue radici. 

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Una popolazione FUORI DAL GREGGE

... agisci in modo che le conseguenze della tua azione siano compatibili con la sopravvivenza di un'AUTENTICA VITA UMANA SULLA TERRA [Hans Jonas]

Prof. Joseph TRITTO – Convegno ad Altamura (BA)

... discusso anche di Consenso Informato e della violazione dei Diritti Fondamentali dell'Uomo

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi