La storia siamo noi – The Beatles

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


 Le origini del mito

New York, 8 dicembre 1980. John Lennon viene ucciso a colpi di pistola da uno squilibrato, un certo David Chapman.

I giornali titolano “John Lennon, il beatle, ucciso da un folle”, “La maledizione dei Beatles. Miliardi, fanatismo e droga dietro un assurdo delitto”.

Arrestato e condannato a vent’anni di carcere l’uomo dichiara: “Odiavo i Beatles perché hanno cambiato il mondo”. Ma chi erano i Beatles? Cosa hanno rappresentato veramente per il pubblico, per la gente? Come inizia la loro lunga avventura artistica? E soprattutto, hanno davvero cambiato il mondo?

La Storia siamo noi presenta una puntata interamente dedicata alla band di Liverpool attraverso testimonianze, documenti inediti, riprese amatoriali, che raccontano la parabola umana e artistica di un gruppo che ha fatto Storia. Dagli esordi dei quattro “baronetti della musica”, John Lennon, Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison, fino al 29 agosto 1966, quando i Beatles si esibiscono per l’ultima volta insieme prima della loro ufficiale separazione, sul palco di Candlestick Park a San Francisco.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi