La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …
Il fantasma di Oswald
Dallas, 22 novembre 1963. L’auto del presidente degli Stati Uniti procede tra due ali di folla. All’improvviso le voci della gente sono superate dal rumore di alcuni spari: John Fitzgerald Kennedy colpito a morte si accascia, subito sorretto dalla moglie Jacqueline. In pochi istanti si consuma un dramma che segnerà la Storia, e che coinvolgerà emotivamente milioni di persone. Nel giro di poche ore l’assassino viene consegnato alla giustizia. Il suo nome è Lee Harvey Oswald: aveva abbandonato gli Stati Uniti ed era vissuto per due anni in Unione Sovietica per ottenere la cittadinanza russa e contribuire alla costruzione del “socialismo reale”. Il caso dunque sembra risolto, ma, due giorni dopo, Oswald cade sotto il piombo di Jack Ruby nei sotterranei della centrale di polizia. Da questo momento l’assassinio di Kennedy si trasforma in un enigma sul quale si interrogheranno in molti, alla ricerca di una verità che sembra essere lontana da ogni logica. Ma chi è veramente Oswald? Ha intrecciato rapporti con la CIA o il KGB? E soprattutto, ha agito da solo? Il caso Oswald: un mistero americano.