La storia siamo noi – Preti di strada

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


 Una mano tesa contro la disperazione

Un viaggio ai confini delle città, ai margini della società, dove tra miseria, sofferenza e disagi, è ancora possibile trovare un volto amico: vi sono uomini che riescono a costruire e diffondere solidarietà, costantemente impegnati ad aiutare chi vive nella disperazione. Quattro esempi accomunati dalla volontà di stare vicino agli ultimi: Don Gallo a Genova, Don Alessandro Santoro a Firenze , Don Virginio Colmegna a Milano, Padre Antonio Poletti a Caserta. Attraverso il loro stesso racconto e quello delle persone che sono entrate in contatto con loro, questo documentario ripercorre tre esperienze di solidarietà, e le vite di alcuni “preti di strada” interamente dedicate ad aiutare gli emarginati, offrendo loro un conforto e una possibilità di reinserimento sociale e ad emergere da quella che padre Alex Zanotelli chiama “i sotterranei della storia e dell’umanità”.

video
play-sharp-fill

 

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi