I DIECI COMANDAMENTI – Non rubare

Quanti modi ci sono di rubare? Domenico Iannacone, nella penultima puntata de I DIECI COMADAMENTI, ne racconta due.

Siamo nel distretto della ceramica di Sassuolo, in provincia di Reggio Emilia. La crisi ha rubato il lavoro ad un gruppo di operai. La fabbrica è fallita.

Però Antonio, Luca, Vilma e tutti gli altri non si sono arresi. Riscattano la loro mobilità, si riprendono la fabbrica e le loro vite. Nasce la Gres-Lab, una Cooperativa di lavoro che a fine anno, dal nulla, arriverà a fatturare quindici milioni di euro.

Una storia a lieto fine quella degli operai imprenditori come quella di Gianluca, oggi affermato fisioterapista. A lui avevano rubato il diritto allo studio, truccando i test d’ingresso all’Università Tor Vergata di Roma. Neppure Gianluca si è arreso.

Il suo ricorso gli ha restituito un diritto ed il futuro. La sua denuncia ha permesso di svelare le tante anomalie che esistono dietro ai test di ammissione all’università. Ma a quanti giovani invece il futuro è stato rubato senza che neppure lo sapessero?

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi