La storia siamo noi – Moby Prince

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


Una tragedia mai chiarita

10 aprile 1991: lo scalo civile di Livorno sembra un porto militare statunitense, con molte navi militarizzate di ritorno dalla prima guerra del Golfo. Quella sera il traghetto Moby Prince della Navarma salpa da Livorno diretto a Olbia. Dopo pochi minuti di navigazione entra in collisione con la Agip Abruzzo, una petroliera ancorata in rada che trasporta greggio altamente infiammabile. È una strage, la più grande tragedia della marineria civile italiana: 140 persone muoiono tra le fiamme a bordo della nave passeggeri. E intanto, mentre il Moby brucia, già partono le prime polemiche per i ritardi nei soccorsi, per la nebbia che per qualcuno c’è per altri no, per un’avaria del timone, per un’ errore umano, fino all’ipotesi di un attentato. Polemiche che alimentano i processi e che fanno della tragedia del Moby uno dei misteri italiani. Da allora sono passati più di vent’anni di pianti, rabbia e dolore. I familiari delle 140 vittime aspettano ancora giustizia. Due inchieste e altrettanti processi non hanno infatti chiarito fino in fondo che cosa è accaduto veramente.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi