google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

La storia siamo noi – L`esperienza umana nel terremoto

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


 I sepolti e i salvati

Messina, 28 dicembre 1908. Friuli, 6 maggio 1976. Irpinia, 23 novembre 1980. I tre terremoti raccontati dai protagonisti di quei terribili giorni. Dalla paura alla voglia di ricominciare, dalla solidarietà agli sperperi: un viaggio attraverso lo spazio e il tempo in un’Italia unita dal dolore.

Tre disastri che l’italia ancora ricorda. Tre luoghi, tre momenti storici diversi, una sola esperienza: il terremoto. Un fenomeno naturale ma imprevedibile, una catastrofe che arriva dal silenzio e riduce tutto a cenere. Dal quel terremoto del 1908 ad oggi è passato un secolo: qui riportiamo il bilancio di un fenomeno puramente geologico che si trasforma, però, in un’esperienza umana civile e politica.

video
play-sharp-fill

 

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento