C’era una volta – La vita è una cosa meravigliosa

", "Italian Male"); } };

04/01/2013

Mentre infuria la crisi a livello mondiale, il Brasile è uno dei pochi paesi che può vantare un incredibile tasso di sviluppo. E per i sostenitori del pensiero neo liberista, questa storia di successo è legata all’aver applicato fino in fondo ad economia e società la ricetta di tagli alla spesa pubblica, privatizzazioni e liberalizzazioni, contenimento della spesa salariale, spazio enorme alle leggi di mercato e alla finanziarizzazione dell’economia. Insomma, la ricetta che viene proposta a tanti paesi europei, Italia compresa, per sperare nella ripresa. Il Brasile è quindi un modello da seguire, un annuncio di futuro. Ma è oro ciò che luccica? E’ così roseo il futuro che ci attende? Quello che le telecamere di C’era una volta raccontano, sembra proprio dir di no.

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi