La storia siamo noi – I magistrati vittime del terrorismo

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


 Eroi come noi

Vittorio Bachelet, Emilio Alessandrini, Guido Galli, Mario Amato. Sono solo alcune delle vittime del terrorismo. Eroi, esempi e storie da raccontare in un serrato faccia a faccia con Guido Palamara, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati. “Si sfoglino quelle pagine, ci si soffermi su quei nomi, su quei volti, su quelle storie, per poter parlare responsabilmente della magistratura e alla magistratura; nella consapevolezza dell’onore che ad essa deve esser resa come promessa di ogni produttivo appello alla collaborazione necessaria per le riforme necessarie”. Con queste straordinarie parole, espressione di un profondo senso dello Stato, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lancia quindi un appello che si trasforma immediatamente in un importante monito, che ci auguriamo possa divenire la stella polare della giustizia e delle istituzioni italiane, presenti e future. “Eroi come noi”: questa è dunque la storia di dieci magistrati uccisi dal terrorismo e dalle mafie. Un racconto per non dimenticare i loro volti e il loro lavoro.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi