La storia siamo noi – Storia di Giuseppe Taliercio

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


 L’alba del giorno 47

È il 20 maggio 1981. Le Brigate Rosse rapiscono Giuseppe Taliercio, direttore da poco più di un anno dello Stabilimento Petrolchimico di Porto Marghera, all’epoca una delle roccaforti del capitalismo italiano. Un sequestro caratterizzato dal silenzio assoluto da parte dei rapitori che non fanno alcuna richiesta di riscatto. Taliercio è giudicato dalle Br quale unico responsabile dei gravi problemi dello Stabilimento, e soprattutto degli incidenti a carico di alcuni operai. Un uomo in pericolo dunque. Ma la sua è una tragedia annunciata: un anno prima infatti era già stato assassinato l’ing. Silvio Gori, vicedirettore del Petrolchimico. All’alba del giorno 47 il corpo senza vita di Giuseppe Taliercio, crivellato da 17 colpi di pistola esplosi dal killer Antonio Savasta, viene ritrovato nel bagagliaio di un’auto abbandonata nei pressi del Petrolchimico, a seguito di una telefonata anonima che ne segnala la presenza. La Storia siamo noi indaga sui lati oscuri della vicenda attraverso interviste ai familiari e documenti esclusivi. Giuseppe Taliercio: una vittima degli anni di piombo.

video
play-sharp-fill

 

 

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi