Report – FUORI BORDO

La  trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


01/04/2012

Fincantieri è la grande industria di Stato famosa nel mondo per la costruzione di grandi navi, comprese quelle da crociera. Ha 8 cantieri sparsi tra nord e sud Italia, alcuni sarebbero da ristrutturare, ma bisogna fare i conti con la crisi che fa diminuire le commesse e dunque l’occupazione. Per questo l’azienda e i sindacati, tranne la Fiom, hanno firmato accordi che prevedono di far scattare la mobilità e la cassa integrazione per 3.640 lavoratori su un totale di circa 8.000 dipendenti. Ma poi ci sono anche le migliaia di ditte d’appalto impiegate in tutti i cantieri. Quando lavorano a pieno ritmo impegnano altri 30/40mila lavoratori. Ma forse non sempre rispettando le regole. Per questo ci sono inchieste aperte a Gorizia e Marghera perché alcune ditte avrebbero evaso il fisco e sfruttato i lavoratori. Giovanna Boursier è andata a vedere quello che accade in alcuni di questi cantieri, per esempio a Monfalcone, un cantiere strategico per l’azienda, pieno di ditte che lavorano in appalto e subappalto. A chi appartengono queste ditte? Poi è andata anche a Genova Sestri, dove stanno completando la costruzione di una nave e dove scarseggiano le commesse. Ma a Sestri Ponente c’è da fare i conti anche con lo spostamento degli stabilimenti. Il cosiddetto ribaltamento a mare,di cui si discute da anni, è ancora alle fase della progettazione e verrà finanziato dallo Stato per circa 70 milioni, anche se Fincantieri non ha dato la garanzia di mantenere in piedi i suoi stabilimenti. Report è andata a vedere anche dove sono finiti e come vengono conservati i traghetti della Tirrenia, altra azienda pubblica in crisi e commissariata.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Report – L’età della plastica

la plastica ha rivoluzionato la nostra vita e ormai avvolge tutto, anche il cibo che mangiamo ogni giorno

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi