google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

La storia siamo noi – Cosa nostra *

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


 

Cosa nostra è l’organizzazione mafiosa più pericolosa.

Ha sede principale in Sicilia, ha una struttura piramidale, con al vertice la cosiddetta commissione che raccoglie i capi più importanti e alla base migliaia di uomini, che ne costituiscono l’esercito. È responsabile di omicidi che hanno scosso tutto il mondo civile.

Cosa nostra è un’organizzazione criminale, dotata di precise regole di comportamento, di organi formali di direzione, con aderenti selezionati sulla base di criteri di affidabilità, con un territorio sul quale esercita un controllo tendenzialmente totalitario. Ha una struttura organizzata di tipo verticale, con commissioni provinciali e una commissione regionale.

La commissione provinciale di Palermo è, di fatto, quella più potente. L’obiettivo permanentemente perseguito è l’accumulazione del massimo potere possibile nella situazione concreta. Questo la distingue dalle organizzazioni criminali affini e le conferisce una cultura, una dimensione e una strategia politica.

Agisce con particolare flessibilità allo scopo di meglio adattarsi all’ambiente e meglio estendere la propria influenza e quindi il proprio potere, attraverso relazioni di scambio, favoritismi, sviluppo di rapporti familiari, costituzione di clientele, prestazioni di favori che costituiscono il presupposto per ottenere contropartite. Il criterio guida delle azioni di Cosa nostra è l’utilitarismo. Tutto ciò che giova all’organizzazione si deve fare. Tutto ciò che la danneggia o può, eventualmente, danneggiarla, è severamente proibito. 

 

video
play-sharp-fill

 

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento