
10/05/2013
Lionello Balestrieri (Cetona 1872 – 1958). Agli inizi del XX secolo il Beethoven di Balestrieri fu sorprendentemente uno dei dipinti più noti e di maggior successo; ottenne il massimo riconoscimento all’Esposizione Internazionale di Parigi del 1900, probabilmente fu primo il pittore a sorprendersi della medaglia d’oro assegnatagli dalla giuria. Tuttavia, nella Francia che egli aveva sognato e che amava nonostante le sofferenze trascorse nei primi anni del suo arrivo, non gli fu risparmiata qualche fastidiosa recensione. Fino al 1914 realizzò parecchie incisioni.