google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Hommage – Pietro Annigoni

video
play-sharp-fill

04/04/2012

Pietro Annigoni (Milano, 7 giugno 1910 – Firenze, 28 ottobre 1988) è stato soprannominato il pittore delle regine dalla stampa del tempo. Il suo stile evidenzia l’influenza del Rinascimento italiano e del Realismo, in contrasto con gli stili di ritratto propri del Modernismo e Postmodernismo in auge negli anni della sua attività. Specializzato in ritrattistica, la sua attività è nota soprattutto per il ritratto del 1955 di Elisabetta II, sebbene i soggetti preferiti dei suoi lavori fossero persone meno agiate, di cui era abile a ritrarre non solo l’aspetto esteriore bensì anche i sentimenti e la loro indole. « … Egli rimarrà nella storia dell’arte come il contestatore di un’epoca buia per la pittura. Occorre avere mente eletta per comprendere la sua opera, eppure è capito da tutto il popolo, perché sa parlare al popolo il linguaggio che è dei cuori puri … »
(Bernard Berenson)
 

Leggi anche:

Le geometrie del corpo – Euan Uglow

🔊 Leggi questo post 21/05/2013 Euan Ernest Richard Uglow (10 marzo 1932-31 agosto 2000) è …

Donne che dipingono donne – Ruth Shively

🔊 Leggi questo post 20/05/2013 Ruth Shively è originaria del Nebraska, ma attualmente lavora e …

Lascia un commento