L’inchiesta – Terra liquida

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


In primo piano il terremoto in Emilia. Un sisma che ancora sta mettendo a dura prova la popolazione con le continue scosse e che si è presentato con un fenomeno dirompente, quello della liquefazione del suolo che ha invaso strade e abitazioni. L’inchiesta fa il punto sulla situazione e sulla durata prevista del fenomeno grazie all’aiuto dei principali geologi e sismologi del Dipartimento della Protezione Civile, dell’Università di Ferrara e dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale di Trieste. Le telecamere di Rainews si sono addentrate nella campagna dell’immediata periferia di San Carlo, uno dei comuni più colpiti dal sisma…

 

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi