google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

L’inchiesta – La Calabria e i rifiuti *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


In Calabria da 12 anni lo smaltimento dei rifiuti è gestito dal Commissario per l’emergenza ambientale. In emergenza da 12 anni, quindi, e il 31 dicembre scade anche l’ultimo mandato commissariale. Ma la situazione è ancora pesantissima. Poca raccolta differenziata, discariche quasi colme, un solo termovalorizzatore per tutta la regione. E intanto si scoprono le navi dei veleni lungo le coste, alcune aree inquinatissime come quella di Crotone e di Gioia Tauro attendono uan bonifica che non arriva mai. Nell’inchiesta di Carlo Cianetti si evidenzia che anche in Calabria esistono casi virtuosi nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti. La citta di Saracena in poco più di un anno è arrivata a differenziare il 65% dell’immodizia. E allora cosa si aspetta a seguirne l’esempio? I rifiuti producono denaro soprattutto quando diventano un problema.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento