L’inchiesta – Il caso Ilardo

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


La storia di Luigi Ilardo è la storia di un infiltrato in Cosa Nostra che si incontrava con Bernardo Provenzano e che era pronto a farlo arrestare ma misteriosamente le sue informazioni non furono utilizzate e l’informatore si trovò abbandonato, tradito ed infine ucciso. Parlano di questo caso e del libro di Sigfrido Ranucci e Nicola Biondo “Il Patto”: il magistrato Alfonso Sabella, il magistrato Luca Tescaroli, il giornalista Sigfrido Ranucci di Report, Emanuela Bonchino di Rainews24 e Mariagrazia Conti del Giornale.


Di seguito le ultime dichiarazione rilasciate una settimana prima di morire all’allora Tenente Colonello Riccio Michele da Luigi ILARDO, nome in codice Oriente, informatore dentro Cosa Nostra per lo stesso Michele Riccio al quale aveva offerto l’arresto di Bernardo Provenzano.
Luigi Ilardo fu ucciso da Cosa Nostra il 10 maggio 1996 sette giorni dopo aver registrato questi audio che vi proponiamo insieme al testo della trascrizione.

Trascrizione delle dichiarazioni (documento integrale)

Audio delle dichiarazioni :

Parte I
Parte II
Parte III
Parte IV
Parte V
Parte VI
Parte VII

 

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi