google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

L’amore e la bellezza – Joseph Decamp

🔊 Leggi questo post 26/12/2011 Amore e bellezza: si avverte una calda partecipazione emotiva dell’autore quando ritrae i suoi soggetti. Decamp, nato a Cincinnati nel 1858, fu allievo di un altro grandissimo pittore: Frank Duveneck. Amò molto l’Italia, in particolare Firenze, città dove soggiornò spesso. Le influenze artistiche di quel periodo si vedono anche nei suoi quadri. Purtroppo della sua …

Leggi tutto »

Risvegli di festa – Bruno Serre

🔊 Leggi questo post 26/12/2011 Bravissimo Bruno Serre nel proporre \"istantanee\" di vita. Riprende gli attimi di un giorno di festa e ci tratteggia a suo modo, la felicità, il rito dell\'apertura dei pacchi, proprio come se fosse presente con la macchina fotografica. Altrettanto riesce a fare con i gesti dell\'amore.", "Italian Female"); } };   26/12/2011 Bravissimo Bruno Serre …

Leggi tutto »

Da vicino – Tony Scherman

🔊 Leggi questo post 25/12/2011 Da vicino, molto da vicino. Tony Scherman pone in primo piano sguardi intensissimi e volti di personaggi del passato: da Napoleone a Carlotta Cordey, ma anche di vip del suo tempo, come Jacqueline Kennedy. Il suo scavo psicologico è davvero emozionante.", "Italian Female"); } };   25/12/2011 Da vicino, molto da vicino. Tony Scherman pone …

Leggi tutto »

Victoria – William Clarke Wontner

🔊 Leggi questo post 25/12/2011 Victoria è la donna che in diverse vesti si ripresenta spesso nei quadri di Wontner, un pittore britannico che seppure non è da ascriversi totalmente al gruppo dei preraffaeliti, ha il gusto del mito e della leggenda. I suoi quadri sono deliziosi, con quel poco di orientale che andava tanto in voga agli inizi del …

Leggi tutto »

Postcards – Carmen MSelma

🔊 Leggi questo post 25/12/2011 Una pittrice contemporanea interessantissima. I suoi quadri, ispirati in larga parte alla tradizione spagnola, sono proposti in chiave post moderna. Sembrano fotografie sfocate di un vecchio album di ricordi, reinterpretato. Bellissime le sue composizioni che mescolano tradizione, sentimento e modernità.", "Italian Female"); } };   25/12/2011 Una pittrice contemporanea interessantissima. I suoi quadri, ispirati in …

Leggi tutto »

La magia del vero – Paul Albert Besnard

🔊 Leggi questo post 25/12/2011 Meraviglioso ritrattista, grande luce e visi carichi di intensità e bellezza. Un vero poeta.", "Italian Female"); } };   25/12/2011 Meraviglioso ritrattista, grande luce e visi carichi di intensità e bellezza. Un vero poeta.  

Leggi tutto »

O Ninfa gentile … – Philip Leslie Hale

🔊 Leggi questo post 25/12/2011 Un’artista davvero eclettico, oltre che pittore fu anche scrittore e insegnante. Grande la sua ammirazione per Vermeer e per gli artisti fiamminghi. I suoi dipinti ne colgono la luce e il colore.

Leggi tutto »

Attraverso il tempo – Paul Gustave Fisher

🔊 Leggi questo post 24/12/2011 Un fantastico illustratore e pittore che agli inizi secolo ha seguito l’evolversi dei costumi. Nella città si aggirano donne in crinolina, con cappellini pieni di fiori, ma -passata la guerra- sugli stessi tram salgono signore con le gonne al ginocchio. Finisce un’epoca.  

Leggi tutto »

New Poetry – Stephen MacKey

🔊 Leggi questo post   24/12/2011 Suggestive, piene di riferimenti alla storia dell’arte. Le composizioni poetiche di Stephen MacKey sono piccoli capolavori di buon gusto e bellezza. C’è anche un accenno al pulp che riesce comunque ad essere molto soft.  

Leggi tutto »

Figure in movimento – Tindaro Calia

🔊 Leggi questo post 24/12/2011 Un poeta dell’immagine Tindaro Calia. I suoi ritratti non sono mai banali, l’atmosfera in cui immerge le sue figure sono intense, i loro movimenti sono bellissimi e sembrano viaggiare sulla tela.  

Leggi tutto »

Die Romantiker – Carolus Duran

🔊 Leggi questo post 23/12/2011 La grande tradizione pittorica dell’800 rappresentata con molto buongusto e deliziosi particolari dal francese Carolus Duran nato a Lille nel 1837. Fu allievo del grande David e in alcuni suoi quadri si può notare qualche somiglianza. Ma Duran si dedica soprattutto ai ritratti.  

Leggi tutto »

Per le antiche scale – Leonard Campbell Taylor

🔊 Leggi questo post 23/12/2011 Grande senso della prospettiva e stupende rappresentazioni sceniche, quasi teatrali. E’ davvero bravo Leonard Campbell Taylor, nel proporre queste opere così realistiche da sembrare uscite da un album di fotografie scattate il giorno prima.  

Leggi tutto »

Tracce e frammenti – Joe Bowler

🔊 Leggi questo post 23/12/2011 Fantastico pittore e illustratore americano. Più efficace nei disegni, dove rappresenta vari momenti di vita quotidiana con intensità e a volte sofferenza. Nei dipinti preferisce soggetti più piacevoli e rilassanti.  

Leggi tutto »

Open Spaces – Milton Avery

🔊 Leggi questo post 22/12/2011 Milton Avery lascia intuire, permette all’immaginazione di aprire nuovi spazi in opere così “rarefatte”. Semplici in fondo e minimaliste, ma straordinarie per colore e profondità.  

Leggi tutto »

Il paesaggio tranquillo – Emile Claus

🔊 Leggi questo post 22/12/2011 E’ stato uno dei maggiori talenti belgi. Emile Claus è un pittore “tranquillo”, che ama il paesaggio e immerge le sue figure tra piante di lavanda e campi di grano. La vita che ritrae è quella semplice della gente di campagna. L’efficacia dei suoi quadri è straordinaria.  

Leggi tutto »