Ecomafia – Rapporto annuale di Legambiente in Puglia

 

Il TGR Puglia ha dato conto del rapporto annuale di Legambiente sulla situazione dei crimini perpetrati contro il nostro ecosistema.

Consideriamo che è veramente da poco tempo che questi crimini sono entrati sia nel codice penale che nelle nostre coscienze. E forse la prova è nel fatto che finora noi “brave persone” abbiamo dato agio alle cosiddette “ecomafie”  di crescere e farsi via via più potenti, semplicemente non accorgendoci di nulla, oppure non indignandoci!

Per fortuna la coscienza ambientalista (e non solo, visto che oggi si tratta di reati: quindi dovremmo aggiungere “civica”) sta lentamente crescendo e incominciando a contrastare il crimine ambientale.

Si è fatto davvero troppo scempio! A sentire il rapporto si rabbrividisce. E quando ci si ammala? A quel punto è troppo tardi… uno in più immolato sull’insaziabile altare del progresso selvaggio.

 

Leggi anche:

Il mondo, dopo il Coronavirus

Questa tempesta passerà. Ma le scelte che facciamo ora potrebbero cambiare la nostra vita per gli anni a venire

Modalità di trasmissione del virus che causa COVID-19: implicazioni per le raccomandazioni di precauzione

Nel contesto di COVID-19, la trasmissione aerea può essere possibile in circostanze e contesti specifici

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi