![video](https://www.quival.it/wp-content/uploads/Un-mare-di-colore-Plinio-Nomellini.mp4-1.png)
30/03/2012
Plinio Nomellini (Livorno, 1866 – Firenze, 1943) è stato un pittore italiano della corrente divisionista. Nel 1894 fu arrestato e processato per partecipazione a riunioni anarchiche, in quello che fu detto il “processo pallone”, in quanto montatura ideata dal questore Sironi. A testimoniare in difesa di Nomellini, indagato per la sua amicizia con l’anarchico Luca Galleani, venne Telemaco Signorini. Sue opere si trovano nelle Gallerie d’arte moderna di Firenze, di Genova, di Milano, di Palermo, Giannoni di Novara, di Roma, Revoltella di Trieste, di Venezia, alla Camera di commercio di Genova, all’Accademia di Ravenna. A Livorno, numerosi dipinti sono conservati nel Museo civico Giovanni Fattori.