
30/03/2012
Sono in terracotta questi splendidi lavori dello scultore Marco Cornini. Cornini non ha perso tempo: appena uscito dall’Accademia di Breara, nel 1988, lo stesso anno ha tenuto la sua prima mostra personale. Nato a Milano nel 1966 è uno scultore tra i più promettenti della nuova generazione. Le sue figure sono uno spaccato (sentimentale, passionale ed erotico) della vita umana alla soglia del terzo millennio. Non un campionario sociale, non una finestra aperta sul popolo, ma un cannocchiale puntato su uomini e donne, o meglio ancora su ragazzi e ragazze (più o meno della stessa generazione di Cornini), sui loro legami e sulle valenze, positive o negative, del rapporto di coppia.