Miti dell’arte – Gaston Bussiere

video
play-sharp-fill

19/04/2012

Gaston Bussiere (Cuisery, 24 aprile 1862 – Saulieu, 29 ottobre 1928) è stato un pittore simbolista.Assai vicino a Gustave Moreau, trovò spunti di ispirazione in Hector Berlioz (“La dannazione di Faust”), così come in Shakespeare e in Wagner. Realizzò le illustrazioni per “Splendeurs et misères des courtisanes” di Balzac, apparso nel 1896, “Émaux et camées” di Théophile Gautier, “Salomè” di Oscar Wilde e infine per alcune opere di Flaubert.
 

Leggi anche:

Le geometrie del corpo – Euan Uglow

🔊 Leggi questo post 21/05/2013 Euan Ernest Richard Uglow (10 marzo 1932-31 agosto 2000) è …

Donne che dipingono donne – Ruth Shively

🔊 Leggi questo post 20/05/2013 Ruth Shively è originaria del Nebraska, ma attualmente lavora e …

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi