
23/01/2012
Józsa Jaritz era nata a Budapest 1893, da una famiglia borghese. A Parigi nel 1924, visse di mille espedienti, persino come insegnante di danza. Nel 1931 la Jaritz formò il Gruppo Artiste donne.
Jaritz era una modernista, con una lunga e fortunata carriera. I suoi primi dipinti esposti tendenze verso l’espressionismo, come ha progredito sue opere ha assunto elementi dei cubisti e Secessionisti, ma in tutto il suo stile era unico. Ha usato una tecnica del pennello asciutto che dà i suoi dipinti un insolito, di qualità quasi pastello. Negli ultimi anni, dalla caduta dell’Unione Sovietica, vi è una riscoperta del contributo ungherese per l’arte del 20° secolo, Jaritz certamente diventare parte integrante di quella storia viene riscritta.