06/05/2013
Cesare Laurenti (Mesola, 6 novembre 1854 – Venezia, 8 novembre 1936). Formatosi a Padova, frequenta l’Accademia di Belle Arti a Firenze e nel 1878 si trasferisce a Napoli dove conosce Domenico Morelli. Torna poi a Padova e poco dopo si stabilisce a Venezia, dove lavora seguendo la moda dell’epoca, influenzata da Giacomo Favretto. Passa poi ai soggetti mitologici e letterari. Dopo aver vinto un premio alla Triennale di Milano, il suo stile si fa più metaforico, fino a divenire decisamente simbolista. A questo punto Laurenti tende a recuperare la tradizione classica veneziana, che culmina con la Pescheria di Rialto, in collaborazione con l’architetto Domenico Rupolo.