01/01/2012 Il meraviglioso bianco ricco di vita e sfumature, domina nei quadri di De Arquer-Buigas. Sbuca dalle tendine della finestra, dalle trine dei vestiti e dai grandi ventagli delle donne. L\'artista e\' figlio di un aristocratico nonché celebre architetto, cosa che influenza la sua arte.Ha due aspetti: da un lato la sensibilità e la fantasia di coloro che hanno vissuto \"l\'arte\", su una base quotidiana e dall\'altra, da un pragmatismo intriso con l\'eleganza e l\'elitarismo derivanti dalla sua appartenenza di classe. È molto probabile che da questa dualità nasca la definizione più nota di Buigas Arquer, definito \"L\'aristocratico dell\'arte contemporanea\".", "Italian Female");
}
};
01/01/2012
Il meraviglioso bianco ricco di vita e sfumature, domina nei quadri di De Arquer-Buigas. Sbuca dalle tendine della finestra, dalle trine dei vestiti e dai grandi ventagli delle donne. L’artista e’ figlio di un aristocratico nonché celebre architetto, cosa che influenza la sua arte.Ha due aspetti: da un lato la sensibilità e la fantasia di coloro che hanno vissuto “l’arte”, su una base quotidiana e dall’altra, da un pragmatismo intriso con l’eleganza e l’elitarismo derivanti dalla sua appartenenza di classe. È molto probabile che da questa dualità nasca la definizione più nota di Buigas Arquer, definito “L’aristocratico dell’arte contemporanea”.