Progetti open source per la civilizzazione

 

Con l’uso di wiki e della produzione digitale di strumenti, Marcin Jakubowski, uno dei membri di TED, rende open source i progetti di 50 macchine agricole, permettendo a chiunque di costruire il proprio trattore o mietitrice. Ed è solo il primo dei passi in un progetto per redigere un set di istruzioni per un intero villaggio auto sostenibile (con un costo iniziale di 10.000 dollari).

Ottenuto il primo successo, questo gruppo di meccanici “visionari” ha costruito una ruspa  [video], una mieti trebbia, un cippatore, una pressa per mattoni [video]. Ed hanno messo in cantiere la progettazione digitale, la proptotipazione, i piani di costi e i [video] manuali di autocostruzione per realizzare diverse macchine utili per una comunità. Il tutto ovviamente open source, cioè a disposizione gratis per chi se le vuole costruire. Per un piccolo contadino risparmiare alcune decine di migliaia di euro sul costo del trattore può far la differenza tra guadagnare e non guadagnare. Quindi suppongo che via via che questi progetti saranno messi appunto da questa comunità internazionale di meccanici fai da te, questa pratica si diffonderà.

 

Leggi anche:

Una popolazione FUORI DAL GREGGE

... agisci in modo che le conseguenze della tua azione siano compatibili con la sopravvivenza di un'AUTENTICA VITA UMANA SULLA TERRA [Hans Jonas]

Prof. Joseph TRITTO – Convegno ad Altamura (BA)

... discusso anche di Consenso Informato e della violazione dei Diritti Fondamentali dell'Uomo

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi