Il caffè “sospeso”

caffe_sospeso

 

“Una volta a Napoli, nel quartiere Sanità, quando uno era allegro, perché qualcosa gli era andata bene, invece di pagare un caffè ne pagava due e lasciava il secondo caffè, quello già pagato, per il prossimo cliente. Il gesto si chiamava “il caffè sospeso”. Poi, di tanto in tanto si affacciava un povero per chiedere se c’era un “sospeso”. Era un modo come un altro per offrire un caffè all’umanità”.

La Napoli dove il caffè è un rito: del risveglio del mattino, dell’accoglienza di un ospite, del riposo pomeridiano come raccontava De Filippo… “A noialtri napoletani, toglierci questo poco di sfogo fuori al balcone… Io, per esempio,; a tutto rinuncerei tranne a questa tazzina di caffé, presa tranquillamente qua, fuori al balcone, dopo quell’oretta di sonno che uno si è fatta dopo mangiato”.

 

Leggi anche:

Una popolazione FUORI DAL GREGGE

... agisci in modo che le conseguenze della tua azione siano compatibili con la sopravvivenza di un'AUTENTICA VITA UMANA SULLA TERRA [Hans Jonas]

Prof. Joseph TRITTO – Convegno ad Altamura (BA)

... discusso anche di Consenso Informato e della violazione dei Diritti Fondamentali dell'Uomo

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi