L’inchiesta – Soldi veri che escono. Soldi falsi che entrano

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


Li chiamano “amatori” o “corrieri del nero”, ma sono sempre meglio noti come “spalloni” i protagonisti dello scambio di denaro nero da e per l’Italia. E le tecniche possono essere tra le più disparate. Più di un milione di euro nel cruscotto. Questo l’ultimo tesoro scovato dalla Guardia di Finanza al confine tra Italia e Svizzera. Una marea di banconote del taglio da 200 euro, per occupare meno spazio nel nascondiglio dell’autovettura. In esclusiva all’INCHIESTA di Rainews i dettagli dell’ingegnoso nascondiglio scovato ancora una volta durante i controlli alla dogana di Chiasso. Ma l’Inchiesta si occupa anche dei maxisequestri di Bond, titoli di stato americani, che si verificano sempre più spesso. L’ultimo è stato portato a termine dalla Procura di Potenza con i carabinieri del ROS, che hanno sequestrato in Svizzera bond per 6mila miliardi di dollari, più del doppio del debito pubblico italiano. I certificati erano custodi in tre casse e sono datati 1934. Riportano il logo della Federal Reserve ma i funzionari statunitensi hanno accertato che si tratta di patacche. Le indagini sono partite da una presunta associazione mafiosa lucana dedita anche all’usura e nelle intercettazioni è saltato fuori il giro legato ai falsi titoli.

 

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi