L’inchiesta – Smart City *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


Torino ha messo a punto un progetto con gli atenei e diverse aziende, alcune presenti sul territorio, per ridurre i consumi energetici, puntare su trasporti puliti e per produrre alta tecnologia. Torino è in prima linea per trasformare la città. In ballo ci sono 11 miliardi in 10 anni dall’Unione Europea e tecnologie per reti e città intelligenti sotto il profilo energetico. Per uscire dalla crisi quindi la parola chiave sembra essere SMART CITY. Infatti secondo il neo ministro della pubblica istruzione e dell’università, Francesco Profumo, una delle vie d’uscita dalla crisi è proprio la città intelligente, smart city appunto. E il rilancio deve passare proprio attraverso le città che producono energia ed eliminano gli sprechi.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi