La storia siamo noi – Padre Pio

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


Un uomo, un mistero

Un giornalista e un matematico, un cristiano “per grazia” e un ateo “al cubo”, a confronto per analizzare e contestare la storia di Padre Pio, il frate cappuccino più discusso al mondo.

Giovanni Minoli in una doppia intervista a Andrea Tornielli e Piergiorgio Odifreddi ricostruisce la vita, i misteri, i dubbi, le certezze del fenomeno Padre Pio, un uomo che ha commosso l’umanità intera con la sua  vita, con i segni sul corpo che ricordano la passione di Cristo, un santo che a quasi 40 anni dalla sua morte ancora fa discutere.

La religiosità popolare e lo scetticismo dei laici, il mistero di quell’uomo che è stato contestato e amato, osannato e perseguitato, sospeso a divinis e poi, il 16 giugno del 2002, santificato. E anche la sua morte è un mistero: le stigmate, portate per tutta la vita, spariscono. A ‘La Storia siamo noi’, dunque, un momento di riflessione per capire come è possibile conciliare fede e ragione, scienza e mistero, credulità e trascendenza.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi