La storia siamo noi – Mia Martini

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


Storia di una voce

Domenica Berté nasce a Bagnara Calabra (Reggio Calabria) il 20 settembre 1947.

Nel 1962 a Milano incide i  primi dischi con il nome di Mimì Bertè. Si trasferisce a Roma, dove in seguito all’incontro con Toto Torquati e Alberigo Crocetta nasce un progetto musicale centrato sul nome d’arte Mia Martini.

Nel 1972 la trasmissione televisiva della Rai “Senza rete” la pone all’attenzione del grande pubblico. La sua è la storia di un’esperienza umana e artistica drammatica e controversa, fatta di grandi successi e di momenti molto difficili.

Il 12 maggio 1995 muore a soli 47 anni: Mia Martini, una delle voci più intense ed indimenticabile della musica italiana. Anche negli anni successivi alla sua scomparsa vengono pubblicati dischi, raccolte, inediti e registrazioni dal vivo. Nel settembre 2010 in occasione dell’anniversario della nascita dell’artista, esce “Domani”, disco edito da Rai Trade che raccoglie esibizioni inedite tratte dagli archivi radiofonici e televisivi della stessa Rai.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi