google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Report – Intesa sul credito

La trasmissionei Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


28/10/2013

Mettere sul mercato luoghi pubblici, affittarli, c’è chi si scandalizza e chi dice “perché no?”. Il patrimonio è di tutti, non è proprietà del sindaco e prima di concederne l’uso a un privato i cittadini devono sapere qual è il loro ritorno. Quando parliamo invece di musei la storia è ancora un po’ più delicata, perché oltre a far rendere il patrimonio come è giusto, bisogna soprattutto anche tutelarlo. A Firenze, la sovrintendenza sembra aver stilato un tariffario per il noleggio di palazzi storici, musei, Uffizi. Secondo voi i musei devono essere affittati solo per iniziative culturali oppure si possono affittare a chiunque paghi?

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento