Blu Notte – Il caso Castellari

Le  puntate di BLU NOTTE di Carlo Lucarelli linkate per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


13/01/2009

 E’ il febbraio del 1993. L’inchiesta di Mani Pulite è un terremoto: crollano i massimi vertici della politica e dell’economia italiane con arresti, avvisi di garanzia, perquisizioni.

Tra le personalità coinvolte c’è anche Sergio Castellari, importante manager di Stato ed ex direttore generale del Ministero delle Partecipazioni Statali. Ha già subito un interrogatorio e ha paura di essere arrestato. Scompare per qualche giorno e scrive delle lettere ai familiari e ai giornali.

Viene trovato cadavere nei pressi di Roma il 22 febbraio 1993. Omicidio o suicidio? Che cos’era che preoccupava così tanto Castellari da spingerlo alla morte?

 

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi