L’inchiesta – Il broglio, lo spoglio, lo sbaglio *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


Martedi’ 28 novembre. La procura di Roma iscrive nel registro degli indagati Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani, autori del film Uccidete la democrazia! Memorandum sulle elezioni di aprile. Il reato ipotizzato per i due giornalisti che hanno raccontato le “anomalie” delle elezioni politiche del 9 e 10 aprile e’ quello previsto dall’articolo 656 del Codice penale: “diffusione di notizie false, esagerate, tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico”. Lo scoop del direttore del settimanale il Diario Deaglio derubricato a bufala: per molti la mossa dei sostituti procuratori di Roma Salvatore Vitello e Francesca Loy e’ la pietra tombale sulle sconcertanti rivelazioni del “docu-thriller” che ricostruiva i presunti retroscena di una tornata elettorale molto particolare.
Le politiche del 9 e 10 aprile 2006 sono state davvero regolari?

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi