L’inchiesta – Gioco on-line, tra azzardo e riciclaggio

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


Il settore del gioco d’azzardo online che sta sempre più prendendo piede in Italia. La Direzione Nazionale Antimafia è spesso intervenuta lanciando un allarme: il gioco, per i numerosi introiti che assicura, a fronte dei rischi giudiziari relativamente contenuti, è diventata la nuova frontiera della criminalità organizzata di stampo mafioso. Rainews con l’Inchiesta racconta anche i dettagli del riciclaggio attraverso le carte clonate. Le sentinelle del web della Polizia Postale e delle Comunicazioni ci svelano il trucco del giocatore volutamente sfortunato, che perdendo sempre, ricicla i soldi sporchi attraverso le carte di credito clonate sui siti on-line dei giochi d’azzardo. Nel 2011 il gioco d’azzardo on-line in Italia ha registrato una raccolta di quasi 10 miliardi di euro. Una somma enorme di un business in continua espansione e fa gola a tanti imprenditori. Infatti pochi sanno che anche Confindustria ha deciso di riunire con la neonata Federazione Sistema Gioco Italia quasi 6mila imprese del settore giochi.

 

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi