La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Quando il “Madoff dei Parioli” trattava anche Eurofighter E’ l’inizio di giugno del 2011 quando scattano le perquisizioni negli uffici di Vienna di Walter Schoen, Alfred Plattner e Klaus-Dieter Bergner, i tre uomini-chiave negli affari collegati alla vendita dei caccia Eurofighter all’Austria. Gli investigatori cercano le prove di quello che la procura e una commissione parlamentare …
Leggi tutto »TV
Cosmo – Andare più veloci o più sicuri?
Trasporti: una gara tra aerei, treni, auto. Viaggiare a velocità stellari da un punto all’altro del mondo: era il sogno di un secolo fa. Ma dai rischi per la sicurezza ai timori per l’inquinamento le distanze si sono accorciate meno di quanto si immaginava. In una puntata dedicata ai trasporti Cosmo mette a confronto aerei, treni, auto. Una gara per …
Leggi tutto »L’inchiesta – La mafia serba ‘grossista’ del traffico di droga
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 La scoperta che la mafia serba agisce a livello globale avvenne nell’ottobre del 2009 quando fu scoperta una imbarcazione, con equipaggio serbo, con circa 3 tonnellate di cocaina sul Rio della Plata, vicino a Buenos Aires. Tra il 2009 e il 2010 le inchieste ‘Domino’ e ‘Scacco matto’, condotte dalla magistratura italiana, hanno confermato come questa …
Leggi tutto »L’inchiesta – Il girone delle polveri sottili *
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Un’inchiesta sulla sicurezza sul lavoro e sui rischi quando arrivano dalla natura, come il caso di Biancavilla, alle pendici dell’Etna dove la polvere vulcanica crea gli stessi problemi dell’amianto.
Leggi tutto »L’inchiesta – Le energie rinnovabili galleggianti *
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 E’ una sfida aperta ormai da tempo quella delle energie rinnovabili. Una strada che oggi diventa obbligata dopo la bocciatura del nucleare nel Referendum. Le prime a registrare il cambiamento sono state proprio le aziende del settore ‘Green economy’ col boom dei loro titoli in borsa. La svolta produrrà effetti non solo finanziari ma anche sul …
Leggi tutto »L’inchiesta – Rinnovabili
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Le rinnovabili potrebbero rendere l’Italia competitiva a livello internazionale? Ne parlano Alex Sorokin presidente Interenergy, Andrea reale ricercatore sul fotovoltaico organico, Francesca Sartogo, fondatrice della bioarchitettura, Denise Lancia del progetto Palocco per Kyoto, Luca Bonaccorsi direttore di Terra e Paolo Gurisatti consigliere scientifico di Habitech. Parte 2
Leggi tutto »Cosmo – Prevenzione e sicurezza sotto i nostri piedi
Ritorno a Vermicino, trent’anni dopo. Pochi mesi fa 33 minatori cileni sono stati salvati da una sonda che è penetrata a 650 metri di profondità, dopo 65 giorni sotto terra. Trent’anni fa il piccolo Alfredo Rampi non fu salvato dopo essere caduto in un pozzo profondo 80 metri a Vermicino, in provincia di Roma. Dalle campagne di Vermicino Cosmo parte …
Leggi tutto »Report – PROTEZIONE E BENEDIZIONE
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 29/05/2011 “Il sistema gelatinoso”, così i magistrati di Perugia hanno definito la cricca della Protezione Civile e degli appalti sui “Grandi Eventi”. Un meccanismo oliato di scambi tra lavori e favori che ha avuto a disposizione nei suoi …
Leggi tutto »Cosmo – Obesità, fame e il cibo del futuro
Un miliardo e mezzo di persone muore di fame e mezzo miliardo di persone soffre per l’obesità. Due facce della stessa medaglia? Dalle cucine degli immigrati che cambiano la tradizione agli ultimi studi sulla cucina molecolare. Tra storia, scienza e abitudini di tutti i giorni: Cosmo racconta come il cibo divide il mondo. È vero che gli americani mangiano troppo …
Leggi tutto »Report — GENERAZIONE A PERDERE
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 22/05/2011 L’Italia non è un paese per giovani, o meglio non lo è più da un pezzo. Perché il nostro paese non riesce più a progettare il proprio futuro?
Leggi tutto »