L’identità del diverso

diverso

– Le nostre radici sono judaico-cristiane, ne siamo fieri:

– Discendiamo dai Romani e secondo il mito siamo figli di Enea che scappa da Troia e quindi era Turco

– Ci siamo mischiati pure con gli Etruschi che erano Fenici e quindi Nord Africani.

– Ci siamo arricchiti con la filosofia dei Greci che venivano dall’India.

– Siamo cristiani una religione Mediorientale che ci ha dato grandi filosofi, Sant’Agostino era Algerino (di Ippona).

– Usiamo ogni giorno i numeri Arabi.

– Andiamo fieri della pasta asciutta che è una invenzione Cinese

– Condiamo la pasta coi pomodori, ce li hanno regalati gli Aztechi e quindi gli Americani.

– Ci facciamo un bel caffè miscela Arabica.

Senza la curiosità verso l’altro, verso il diverso, la nostra cara identità semplicemente non sarebbe nata, quindi cerchiamo di essere alla loro altezza,  il vero coraggio non sta soltanto nel guardarsi allo specchio, ma sta anche nel guardare in faccia l’altro, ed in quella faccia scoprire anche un po della nostra identità.

 

Leggi anche:

Una popolazione FUORI DAL GREGGE

... agisci in modo che le conseguenze della tua azione siano compatibili con la sopravvivenza di un'AUTENTICA VITA UMANA SULLA TERRA [Hans Jonas]

Prof. Joseph TRITTO – Convegno ad Altamura (BA)

... discusso anche di Consenso Informato e della violazione dei Diritti Fondamentali dell'Uomo

Lascia un commento