L’inchiesta – Ricorderai senza dolore *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


La pillola che può anestetizzare la guerra

Si chiama “Post Traumatic Stress Disorder”, disturbo da stress post-traumatico. E’ una patologia riconosciuta ufficialmente dal 1980 che colpisce persone che abbiano vissuto una violenza , un incidente, una catastrofe naturale. Oppure una guerra. Secondo l’Istituto Nazionale Statunitense per la salute mentale sono più di 5 milioni gli americani che ogni anno soffrono di disturbi post-traumatici. La maggiore parte sono militari o ex militari. Si stima che la malattia colpisca tra il 20 e il 30 per cento dei militari rientrati in patria. Tra i programmi finanziati dal Pentagono ce ne è uno che prevede la sperimentazione di una sostanza dal nome quasi impronunciabile. Il propranololo.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi