L’inchiesta – Piccolo Borgo antico, addio?

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


Entro 8 anni ben 1650 paesi italiani potrebbero diventare ghost town, città fantasma, involucri vuoti senza vita.

E’ l’effetto dello spopolamento delle aree interne e disagiate. Realtà marginali, spesso isolate, economicamente fragili, dove anche i servizi sociali finora garantiti, sono destinati a morire a causa dei tagli alla spesa corrente dei Comuni. Un fenomeno che interessa un sesto del territorio nazionale, senza distinzioni tra nord centro e sud. Risultato di un’economia sempre più globalizzata, certo, ma più spesso di scelte di sviluppo sbagliate.

Siamo andati a vedere tre casi esemplari: la valle del Sarmento e la Val d’Agri in Basilicata, la Valnerina in Umbria e Morterone, il più piccolo paese d’Italia in Lombardia.

 

Leggi anche:

Report – La frazione di Prosecco

Dal 2009 un decreto ministeriale ha stabilito che l’uva chiamata prosecco per legge sin dal 1969 dovesse cambiare nome e diventare glera.

Calabria: una nuova terra dei fuochi?

Il mistero della scomparsa della nave Rigel e l'omicidio del Capitano De Grazia possono portare alla luce una verità scomoda.

Lascia un commento

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi